Riviera dei Cedri

SSituata sul versante Alto Tirreno calabrese nella provincia di Cosenza, la regione deve il suo nome alla coltivazione dell’antichissimo agrume del cedro, che viene utilizzato principalmente per produrre bevande e canditi. Oltre alla zona costiera, la regione comprende anche una parte del territorio montano che si trova vicino alla costa, ovvero il Parco Naturale del Pollino. La zona costiera, nota come “riviera dei Cedri”, include Scalea ed è anche la casa delle due uniche isole calabresi, ovvero l’isola di Dino e quella di Cirella. Pur essendo di piccole dimensioni, queste isole sono di grande importanza storica e naturalistica grazie alla presenza di grotte, una flora e fauna interessanti e antiche torri di avvistamento costruite per difendere il territorio dalle imbarcazioni nemiche.

Leave A Comment